Fuso orario in Brasile
Il Brasile è un paese di dimensioni continentali, cioè la sua area territoriale corrisponde alla zona di un continente. Per questo motivo il paese ha in totale quattro fusi orari. In altre parole, si può dire che vi sono quattro regioni in Brasile che hanno tempi diversi l’uno dall’altro. Questa differenza di tempo di demarcazione è dovuta principalmente alla estensione in direzione est-ovest che il paese ha, oltre l’esistenza di alcune isole nell’Oceano Atlantico appartenenti al Brasile stesso.
Invia soldi in Brasile o nel mondo senza commissioni! Clicca qui sotto e registrati con questo buono invito

Il territorio brasiliano, incontrandosi nell’emisfero occidentale, ha il suo tempo ritardato rispetto al meridiano di Greenwich, una linea immaginaria stabilita per convenzione che taglia la città di Londra stabilendo cosi il suo punto orario “zero”. Inoltre, poiché il Brasile ha un ampia estensione, la sua posizione oraria viene divisa in quattro zone, la cui demarcazione ufficiale (ora legale) è stabilito secondo la seguente mappa:
Il primo fuso orario brasiliano è di due ore indietro da Greenwich e un’ora prima dell’orario di Brasilia. Questa zona copre solo alcune isole nell’Atlantico appartenenti al Brasile, come Fernando de Noronha e Penedos de Sao Pedro e San Paolo.
Il secondo fuso orario in Brasile è a tre ore di ritardo rispetto a Greenwich e copre la maggior parte del paese, con tutta la parte Nord-Est, Sud-Est e Sud, in aggiunta agli stati di Pará, Amapá, Tocantins, Goiás e Distretto federale di Brasilia, quindi è l’orario ufficiale di Brasilia.
La terza zona è quattro ore di ritardo rispetto al Greenwich e un’ora relativa al GMT. Nel periodo estivo, questa differenza aumenta a due ore in relazione all’orario Brasilia, negli stati di Roraima, Rondonia e Amazonas (che non adottano questo orario speciale) e rimane la stessa in Mato Grosso e Mato Grosso do Sul (membri che adottano ora legale).
La quarta zona è di cinque ore di ritardo rispetto a Greenwich e due ore in relazione al tempo di Brasilia, aumentando di tre ore durante il periodo estivo. Esso copre solo lo stato di Acre e una piccola porzione ovest del Rio delle Amazzoni. Questa zona è stata abolita nel 2008, in cui l’area divenne parte della zona -4, tuttavia, nel settembre del 2013, questa estinzione è stata revocata dopo l’approvazione in un referendum promulgata nel 2010.
Qual’è il fuso orario Brasile – Italia?
l’Italia è posizionata a un’ora in più rispetto al GTM , quindi è a 4 ore più avanti rispetto all’orario di Brasilia quando vige l’ora solare, mentre la differenza diventa di 5 ore quando in Italia entra l’orario legale, e un ora in più rispetto le altre fasce orarie… Un’ ulteriore differenza oraria la si ha tra l’Italia e gli stati del sud del Brasile che adottano l’orario legale (vedi fascia 3 nella mappa, dallo stato di Goiania e Mina Gerais in giù passano all’orario della fascia 2) ossia orario estivo, mentre in Italia si passa a quello solare, quindi la differenza con questi stati diventa di 3 ore.