La cucina brasiliana nordestina
La cucina brasiliana nordestina é una cucina che si miscela tra le influenze indios e i colonizzatori europei, a Fortaleza si basa tendenzialmente sulla pesca, infatti sono notevoli le riccette a base di pesce sopratutto di crostacei, tra i quali spiccano
per esempio in quasi tutti i ristoranti i piatti di camarào (gamberi) che vengono cucinati in varie maniere.
Oltre ai gamberi e alle ricette con l’aragosta, il grancho o caranguejo é un altro crostaceo simbolo per la gente di Fortaleza, molto diffuso e cucinato specialmente nei vari ristoranti in spiaggia, dove é famosa la quinta do caranguejo ossia il giovedi sera del granchio, una serata tematica che propone una culinaria a base di granchio, accompagnata da birra e buona musica dal vivo nelle barracas della Praia do Futuro, leggi il post Le spiagge di Fortaleza
Nella cucina nordestina di Fortaleza sono anche molti i piatti tradizionali che provengono anche dall’allevamento e dall’ agricoltura, i prodotti agricoli di base più famosi rimangono il riso e i fagioli che compongono piatti come i feijao preto (fagioli neri) simile alla conosciuta fejoada o il baiao de dois vero piatto tradizionale del nord-est che unisce un misto di riso, fagioli e formaggio conditi con un pizzico di burro.
Altri prodotti agricoli noti che fanno parte della cucina brasiliana nordestina sono la macaxeira cucinata solitamente fritta, il mais, la patata dolce e il cocco utilizzati per varie ricette di torte o per piatti come il couscous, il mugunzá ecc. non mancano i piatti di carne, come la carne do sol, soprattutto la carne fatta alla griglia come la picanha molto diffusa in tutto il Brasile.
Anche la carne di pollo viene utilizzata in varie ricette di antipasto, aperitivo o snacks come le coxinhas de frango o piatti come il creme de galinha, galinha a cabidela escondidinho de frango ecc.