Le cascate di Foz de Iguaçu e il parco nazionale

Foz de Iguaçu, che ha come attrazione principale le meravigliose cascate, è un luogo  molto popolare tra i turisti stranieri, ma sta incominciando ad essere scoperto dai turisti brasiliani, il luogo concorre  tra le finaliste delle  sette meraviglie naturali del mondo.

Le cascate dividono lo stato del Paranà del Brasile con l’Argentina e il Paraguay, il facile accesso tra i paesi permette ai turisti di fare compere nel luogo più conveniente di confrontare le culture oppure di andare ai vari casinò. Ma la grande attrazione è il Parco Nazionale di Iguaçu, il quale può essere visitato in varie forme: camminando, in elicottero oppure in barca, la scelta può variare in base al tempo e la disposizione di ciascuno.

per vedere le cascate camminando si prende un autobus che porta dall’entrata del parco fino all’inizio di un sentiero il quale si percorre  per circa un chilometro, dipendendo dall’orario si possono avvistare gli animali come lucani e macachi, lungo il sentiero si trovano punti di  osservazione  con vista panoramica privilegiata, messi in sequenza di caduta dell’acqua, in più il percorso può contare su una passerella in cemento armato che passa sopra delle rapide e ben vicino alle cascate, il che vuol dire che dipendendo dal volume dell’acqua o dalla direzione del vento ci si può bagnare anche stando fermi.


Per chi volesse passare più tempo contemplando questa meraviglia della natura, può fermarsi all’ hotel dal Cataratta l’unico che rimane dentro l’area del parco, con vista sulle cascate.

Oltre a dormire con il rumore dell’acqua  si può camminare per i vari sentieri anche fuori dell’orario di visita ufficiale e magari approfittare di vedere le cascate in una sera di luna piena o al tramonto.

Per avere un contatto più intenso con l’acqua, si consiglia un’escursione in barca, il tragitto inizia  con manovre calm e finisce in un bagno gelato ben vicino alla cascata.